- ingraziarsi qualcuno
- ingraziarsi qualcunosich bei jemandem beliebt machen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
ingraziarsi — /ingra tsjarsi/ v. tr. [der. di grazia, col pref. in 1] (io mi ingràzio, ecc.). [conquistare il favore, la benevolenza di qualcuno: i. il direttore ] ▶◀ accattivarsi, (fam.) arruffianarsi, (disus.) cattivarsi, (lett.) gratificarsi, propiziarsi.… … Enciclopedia Italiana
leccata — s.f. [part. pass. femm. di leccare ], fam. 1. [atto singolo del leccare: con poche l. il cane pulì il piatto ] ▶◀ (non com.) leccatura. 2. (fig.) [atto o comportamento servile, volto a ingraziarsi qualcuno] ▶◀ (non com.) leccatura, lisciata, (fam … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… … Enciclopedia Italiana
accarezzare — /ak:are ts:are/ [der. di carezza, col pref. a 1] (io accarézzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare carezze con la mano per dimostrare affetto e sim.] ▶◀ (lett., non com.) blandire, carezzare, [con riferimento ad animali, nell espressione a. il pelo ]… … Enciclopedia Italiana
buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… … Enciclopedia Italiana
arruffianarsi — ar·ruf·fia·nàr·si v.pronom.intr. e tr. 1. v.pronom.intr. CO abbassarsi a un comportamento servile per trarne un tornaconto personale 2. v.pronom.intr. BU pop., arruffianarsi con qcn. accordarsi con qualcuno per fini poco onesti 3. v.pronom.tr. CO … Dizionario italiano
allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… … Enciclopedia Italiana
gratificare — [dal lat. gratificari, lat. tardo gratificare, comp. di gratus accetto, gradito e tema di facĕre fare ; nel sign. 2 dell uso tr., per influenza del fr. gratifier e dell ingl. to gratify ] (io gratìfico, tu gratìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. (burocr.) … Enciclopedia Italiana
guastare — [lat. vastare render vuoto, deserto, devastare, guastare ]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo ] ▶◀ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito a denti] cariare, [per azione del tempo] logorare … Enciclopedia Italiana